Fondata nel 108 d.C. dall'Imperatore Traiano, Civitavecchia è stata per molti secoli la naturale porta a mare di Roma. Nel periodo dei Papi vive l'era di maggior splendore e diviene simbolo della potenza navale militare e mercantile pontificia.
È in questa fase che il porto viene arricchito di imponenti opere, quali il Forte di Michelangelo, le mura di Urbano VIII, la Fontana di Vanvitelli e la Porta Livorno, realizzate dal Bramante, dal bernini, dal Sangallo e da Michelangelo. Fondata nel 108 d.C. dall'Imperatore Traiano,
Civitavecchia propone ai turisti che giungono dal mare itinerari di grande interesse fra natura, cultura, storia e benessere. Tutte le mete proposte sono facilmente raggiungibili e possono prevedere delle soste enogastronomiche di sicuro interesse.
Civitavecchia, Allumiere, Bracciano, Canino, Cerveteri, Manziana, Montalto di Castro, Monte Romano, Santa Marinella, Tarquinia, Tolfa, Tuscania